Regione Sicilia
Accedi all'area personale

Comune di San Cono

Il Comune di San Cono è uno dei nove comuni facenti parte dell'Unione del Calatino.

Comune di San Cono
SanCono 2

Descrizione

Il rinvenimento di un villaggio di capanne con materiale appartenente al neolitico consente di affermare che insediamenti umani fossero presenti sul territorio già millenni fa, ma poco si sa della storia ante-feudalesimo di San Cono. Il feudo di "Dainamare e Santo Cono", dopo alterne vicende che lo videro proprietà delle più note famiglie siciliane, passò nelle mani di don Ottavio Trigona di Piazza Armerina, il cui primo provvedimento fu il ripopolamento del luogo (che contava 185 abitanti). Il 12 febbraio 1785 il marchese Trigona Bellotti ebbe notizia che il suo feudo aveva ottenuto la "licentia populandi" dal vicerè Domenico Caracciolo. Intanto, a causa di contrasti tra la concezione feudale della proprietà sostenuta dai discendenti dei Trigona e la nuova Costituzione che il Regno delle due Sicilie si era dato, San Cono dal 1842 al 1859 venne aggregato a San Michele di Ganzaria per la tutela amministrativa. Superata questa triste fase di storia locale, primo sindaco del nuovo comune fu Gaetano dell'Aia, mentre primo potestà, con l'avvento del fascismo, fu Giuseppe Fraggetta, seguito da Michelangelo Franchino, personalità di alto ingegno e lungimiranza. Oggi San Cono fonda la sua economia sull'agricoltura, peraltro fiorente.

Indirizzo

San Cono, Piazza Gramsci, 13 - 95040

Modalità di accesso

Accesso libero

Ultima modifica: venerdì, 14 marzo 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Contatta il comune