Descrizione
L'etimologia del nome si pensa che derivi dal greco "Marktorion", la cui radice si connette con un verbo che significa "impastare". Questa spiegazione muove le obiezioni di altri studiosi, che attribuiscono l'etimologia a "Makar", termine greco che significa "felice". La sua storia inizia con il conte di Mazzarrone, possessore di un grande feudo comprendente anche Santo Pietro e Licodia Eubea. Dopo la morte del conte, la famiglia lasciņ il suo patrimonio al monastero di Santo Pietro, da cui la marchesa Motta, il conte Gravina, il barone Jacono e la principessa Pignatelli comprarono il feudo, dividendolo.