Regione Sicilia
Accedi all'area personale

Comune di Vizzini

Il Comune di Vizzini è uno dei nove comuni facenti parte dell'Unione del Calatino.

Comune di Vizzini
Vizzini 2

Descrizione

É una delle più antiche città di Sicilia. Cicerone la cita nelle sue orazioni chiamandola "Bidi" e Plinio la nomina tra le città stipendiarie di Roma. Nell'atto di matrimonio di Guglielmo II si trova il nome di un conte, Roberto di Bizini, cui si crede sia appartenuto il borgo. Possesso, in età aragonese, dei Siracusa, fu poi di Blasco Alagona e quindi dei Chiaramonte, che lo governarono per lungo tempo. Con decreto del 1360 Federico III assegnò Vizzini alla camera reginale. Nel 1470 era signora di Vizzini Isabella, moglie di Ferdinando il cattolico. Nel 1629 il borgo fu venduto, con altre città dell'isola, da Re Filippo, ma i cittadini pagarono il riscatto restando al demanio. Nel 1649 veniva comprato da Niccolò Schittino, poi nominato duca di Vizzini. Il borgo fu assai danneggiato dal terremoto del 1693. Vi nacque l'umanista Luca Marineo (intorno al 1470) e lo scrittore Giovanni Verga (1840-1922), sebbene la sua nascita sia stata denunciata a Catania.

Indirizzo

Vizzini, P.zza Umberto I - 95049

Modalità di accesso

Accesso libero

Ultima modifica: venerdì, 14 marzo 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Contatta il comune